Biografia d.ssa Diana Medri
Sono psicologa e psicoterapeuta per bambini e adolescenti. Nel 2004 mi sono diplomata al liceo classico Carducci, mentre nel 2007 ho conseguito la laurea in Scienze e tecniche psicologiche presso l’università di Milano-Bicocca e nel 2010 la laurea specialistica in Psicologia dell’età evolutiva e dell’Educazione.
Nel corso dell’università ho fatto parte di un progetto Erasmus presso l’Universidad de Santiago de Compostela, in Spagna.
Ho svolto il tirocinio pre-laurea presso l’Istituto Jonas. Nel corso del triocinio ho affiancato psicologi che svolgevano corsi nelle scuole superiori di Educazione alla sessualità, Disagio adolescenziale e Prevenzione delle dipendenze e seguito colloqui svolti da psichiatri e pscioterapeuti.
Ho svolto il tirocinio post- laurea in U.K. lavorando in un dipartimento di ricerca dell’università di Cardiff in uno studio sullo sviluppo delle emozioni nei bambini dagli 0 ai 3 anni.
Poi, nel 2011 ho seguito un master di Psicologia giuridica su separazione/divorzio dei genitori e affido dei figli e sul maltrattamento e abuso di bambini.

Ho frequentato quindi a Milano la Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicodinamica del bambino e dell’adolescente (PSIBA) e ho ottenuto la qualifica di Psicoterapeuta per bambini e adolescenti.
Nel mentre ho fatto assistenza domiciliare ad adulti affetti da disturbi psichiatrici, principalmente adulti psicotici e borderline. Ho lavoraro per anni come educatrice nelle scuole dell’infanzia occupandomi di bimbi con disabilità sia cognitive sia motorie.
Nel corso della scuola di psicoterapia ho svolto il tirocinio presso il CFI di via Monreale svolgendo colloqui psicodiagnostici e psicoterapie a bambini e adolescenti.
Dal 2016 lavoro da psicoterapeuta con bambini e adolescenti come libera professionista.
Collaboro inoltre con il Centro Clinico SPP e posso svolgere colloqui sia in lingua spagnola sia in inglese grazie alle mie esperienze all’estero. Per sapere dove venire a trovarmi, vieni a visitare la sezione “Contatti“, mentre a questo link potrai scoprire le aree di intervento.