“I genitori devono essere affidabili. Non perfetti…”: recensione del libro di Elisabetta Rossini ed Elena Urso con scheda e prezzo
Il titolo di un libro breve, semplice e che può tranquillizzare tutti i genitori. Questo libro comprende, giustifica e aiuta i genitori, perché stanno facendo il lavoro più difficile del mondo: essere mamma e papà!
Quanto è difficile essere genitori oggi?
Mai come adesso è difficile essere genitori. Dover prendere decisioni difficili, dover essere severi, dover esser dolci, dover essere rigidi, dover educare, dover essere amorevoli; tutto questo DOVER ESSERE, ma soprattutto dover essere perfetti.
Ma nessuno è perfetto e nessun genitore deve preoccuparsi di esserlo. Nemmeno il bambino chiede che la mamma o il papà siano perfetti, anche perché un genitore che non sbagli mai, obbliga pure il figlio a essere perfetto ed è pesante per il bambino avere questa responsabilità.
Pensate infatti come possa sentirsi un bambino che si dice che non potrà mai essere come lo vogliono mamma e papà o che non si senta abbastanza bravo…
I bambini chiedono solo che un genitore sia adeguato. Anche perché per i figli la mamma e il papà sono sempre i loro supereroi, ma anche i supereroi hanno le loro debolezze e a volte sbagliano.
Quando un genitore fa un errore non dovrebbe sentirsi in colpa, che male c’è? Tutti sbagliano. Basta ammetterlo e chiedere scusa e per i figli sarà un grande insegnamento!
I meriti del libro
Questo libro, in modo semplice e senza giudicare o accusare, dà una mano a ogni genitore con consigli su come capire un figlio e su come aiutarlo a crescere.
Parla dei divieti, dei no, dei sì, dei pericoli, dei tempi che ogni bimbo ha, delle emozioni, della magia di cui è pervaso il mondo dei bimbi, degli amici immaginari, di come esorcizzare una paura…
Ma sopratutto il grande merito di questo libro è che dà consigli anche pratici, senza guardare dall’alto e commentare e basta, perché parlare è facile, ma poi mettere in pratica è diverso.
Per esempio nel parlare del divieto di toccare la pentola quando è sul fuoco, suggerisce di spiegare il no avvicinando piano piano la manina del bimbo alla pentola mentre questa si sta scaldando, facendogli capire il motivo del divieto così che non provi a infrangerlo facendosi male.
Insomma dice, spiega e consiglia su certe cose che non sono per niente scontate o banali. È un libro che consiglierei a ogni genitore ma anche a chiunque abbia a che fare con il mondo dei bambini, così bello e misterioso, ma pure così complicato!
Scheda libro “I genitori devono essere affidabili. Non perfetti…”
Autrici: Elisabetta Rossini, Elena Urso
Anno di pubblicazione: 2016
Casa editrice: Edicart (Legnano)
Prezzo di copertina: 14,90 euro
D.ssa Diana Medri, psicoterapeuta e psicologa a Milano (specializzata in problematiche legate all’infanzia e all’adolescenza)
Se fossi interessato a questioni riguardanti la psicoterapia, leggi anche:
A presto!