Omosessualità e adolescenza: coming out, famiglia e omofobia

L’adolescenza è un momento difficile da affrontare perché comporta degli stravolgimenti enormi: cambia il corpo, cambia la voce, cambiano le relazioni con i genitori, con i pari… in adolescenza inoltre, dopo la fase di latenza, torna in primo piano la sessualità. ESSERE GAY E ADOLESCENTI Può allora essere che in adolescenza, con il ritorno del …

Leggi tutto Omosessualità e adolescenza: coming out, famiglia e omofobia

Linguaggio bambini

Linguaggio bambini: sviluppo e ritardo del linguaggio

Linguaggio bambini: quali sono le tappe focali nello sviluppo del linguaggio infantile? E come mai può avvenire un ritardo del linguaggio? Il linguaggio ha una importanza centrale per raggiungere molti obiettivi. Prima di arrivare alla scuola gli adulti familiari sono fondamentali per sviluppare il linguaggio. Nella scuola invece sono centrali i bambini della stessa età. All'inizio la …

Leggi tutto Linguaggio bambini: sviluppo e ritardo del linguaggio

amicizia tra bambini

Amicizia bambini e adolescenti: il valore degli amici

Amicizia tra bambini e in adolescenza, amico del cuore e psicologia. D.ssa Medri, psicologa infantile Milano I bambini crescendo passano attraverso molte tappe evolutive di notevole importanza. Dapprima, tramite il super-io genitoriale, nei bambini si consolida l’esperienza interna dei genitori, ma poi subentrano le amicizie. L’organizzazione di un adolescente è infatti un equilibrio tra il …

Leggi tutto Amicizia bambini e adolescenti: il valore degli amici

Paure bambini

Paure infantili: come affrontare le paure nei bambini?

Paure nei bambini: come affrontarle e cosa invece non fare? Andiamo a vedere qualche utile consiglio La paura nei bambini è del tutto normale e non è preoccupante, anzi, le paure sono importanti per la loro maturazione psichica e lo sviluppo della loro personalità. La paura è un sentimento e come ogni altro è bene che …

Leggi tutto Paure infantili: come affrontare le paure nei bambini?

Primo della classe

Sindrome del primo della classe: prevenzione e psicologia

In una società come quella attuale il valore e l’importanza di un individuo si misura spesso in base al successo che questo ottiene e ciò in molti ambiti, non solo a livello scolastico o professionale o sportivo, ma anche in situazioni che non implichino necessariamente una competizione. UNA NUOVA SINDROME Si è creata negli ultimi …

Leggi tutto Sindrome del primo della classe: prevenzione e psicologia

Bullismo bambini

Bullismo bambini e scuola elementare: cosa fare?

Bullismo scuola elementare: come affrontarlo e intervenire? Come affrontare il bullismo nella scuola primaria? Strategie contro il bullismo. Genitori: cosa fare? Ecco a voi qualche consiglio sul sito dianamedri.com Un altro tipo di bullismo spesso sottovalutato è il baby-bullismo, ovvero il bullismo messo in atto da bimbi anche molto piccoli. L’idea è che il bullismo …

Leggi tutto Bullismo bambini e scuola elementare: cosa fare?

Prezzi psicologo Milano

Psicologo Milano prezzi: quanto costa una seduta?

Psicologo Milano prezzi: qual è il costo di una seduta dallo psicoterapeuta o dallo psichiatra? La prima visita gratis? E le sedute disdette? Non è un tema semplice, ma siccome la maggioranza non ha idea di quale sia una tariffa adeguata per quanto riguarda la nostra categoria, vorrei brevemente illustrare i diversi costi che possono …

Leggi tutto Psicologo Milano prezzi: quanto costa una seduta?

bullismo femminile

Bullismo femminile: come difendersi, cos’è e consigli

Bullismo femminile: come deve comportarsi una vittima? E come può difendersi? Andiamo a vedere il lato psicologico di questo fenomeno sociale Credo che sia un tema molto attuale e al momento poco affrontato o riconosciuto. Molti tendono a pensare che il bullismo sia “fisico”, calci, pugni, sberle, spintoni ecc. ma non è così, il bullismo …

Leggi tutto Bullismo femminile: come difendersi, cos’è e consigli

te la sei cercata

“Te la sei cercata”, recensione libro: lo stupro è colpa delle vittime?

Recensione del libro "Te la sei cercata" di Louise O'Neill sulle conseguenze psicologiche della violenza sulle donne. E’ un libro che parla di un tema moto attuale ma è davvero straziante e non lo consiglierei proprio per questo motivo a tutti. E’ importante essere in grado di reggere il peso emotivo di un libro che …

Leggi tutto “Te la sei cercata”, recensione libro: lo stupro è colpa delle vittime?

Copertina Abreu

“Come diventare un malato di mente”: ironia e psichiatria

Andiamo a scoprire il libro dello psichiatra portoghese José Luis Pio Abreu "Come diventare un malato di mente" La psicologia e soprattutto le malattie mentali sono considerate qualcosa di negativo, non c’è proprio nulla da ridere ed in effetti è così, quindi se un libro può strappare un sorriso trattando questi temi è decisamente degno …

Leggi tutto “Come diventare un malato di mente”: ironia e psichiatria

dipendenza social

Dipendenza da WhatsApp: disintossicarsi da WApp e psicologia

Dipendenza da WhatsApp: disintossicarsi da WhatsApp con la psicologia. Come curare ansia, dipendenza affettiva e ossessione dalla chat WhatsApp? DIPENDENZA DA CELLULARE Ormai siete inseparabili. Senza di lui non puoi andare da nessuna parte, e se per caso un giorno decide di mollarti su due piedi è un dramma, perché non sai più fare a …

Leggi tutto Dipendenza da WhatsApp: disintossicarsi da WApp e psicologia

Dr. Medri

Psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista: le differenze

Psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista. Chi sono e quali sono le differenze? D.ssa Diana Medri Sono molte le persone che hanno dubbi sulle reali competenze di queste figure professionali e confondono i ruoli dell’uno e dell’altro. In questo articolo vorrei spiegare chi siano e quali siano gli ambiti diversi in cui operano. Psicologo Lo psicologo …

Leggi tutto Psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista: le differenze